Il viaggio che AGS ha disegnato per il 2022 ha il ritmo del coraggio.
Coraggio. Calendario
Quello di AGS comunica è l’unico calendario che si legge, si guarda e si ascolta: eh sì, perché, grazie all’inserimento di qr code, è possibile ascoltare musiche, storie, poesie, piece teatrali e associare così, alla funzionalità del lunario, la bellezza della riflessione e della condivisione.
Testi e musiche sono originali: i primi scritti da Annalisa Capriglione e Romano Monero, rispettivamente creative director e art director dell’agenzia, mentre le seconde sono opera del compositore e musicista Enrico Francese, con cui la collaborazione creativa per il calendario AGS è ormai un appuntamento fisso e immancabile. Il calendario 2022 ha visto, inoltre, la partecipazione di Martina Sabatino e Mario Alabiso, le cui voci hanno interpretato magnificamente pensieri e parole.
Realizzato con fotografie d’autore, del maestro Fabio Monetti, e interventi grafici, il calendario 2022 affronta il tema del CORAGGIO che, come da tradizione in AGS, viene svelato dal CEO Silvio Sabatino durante la riunione di fine anno: da quel momento, i creativi dell’agenzia hanno poco meno di 365 giorni per pensare, confrontarsi e realizzare un altro e nuovo memorabile calendario!
Nel 2022, ogni mese esprime un tipo di coraggio e ognuno è stato ispirato da una figura femminile che viene citata, ringraziata e “condivisa” come esempio e sprone. La donna purtroppo, ancora oggi, risulta essere “oggetto”: di molestie, di incomprensione, di ignoranza.
È un argomento delicato che AGS, attraverso il calendario, porta alla ribalta della quotidianità: solo con la condivisione della cultura è possibile cambiare il contesto e il modo di pensare e trasferire il concetto che il rispetto si trova alla base della socialità e della comunità. Oggi, ancora oggi, ci vuole coraggio ad essere donna.
AGS dedica il suo calendario 2022 alle donne: che non hanno dimenticato e che con forza continuano a ricordare; che si sono scontrate con il tempo e la storia e ci hanno provato lo stesso, perché credevano fermamente nei propri principi e nella propria fede; donne che hanno lottato per la giustizia, la verità, l’identità e l’uguaglianza; che hanno sfidato il potere per difendere i propri diritti e la propria dignità; donne che sono cadute e hanno trovato la forza di rialzarsi e fare della propria vita un capolavoro. Donne che lottano per essere donne.
Insieme a loro, il calendario parla di olocausto, responsabilità, verità, giustizia, mafia affrontando queste importanti tematiche – di fronte alle quali non è possibile restare indifferenti – con l’obiettivo di riflettere per migliorare, di coinvolgere per incoraggiare, di ascoltare per apprezzare.
Il messaggio è racchiuso tutto, infine, nelle note e nelle parole di un blues – sporco, vero e tenace: abbiate il coraggio di essere felici! È così che AGS festeggia i suoi 30 anni: 3 decenni creativi si sono susseguiti in un avvicendarsi di passione, entusiasmo e coraggio, ingredienti dell’elisir di lunga vita, che alimentano l’agenzia come fuoco inestinguibile.
AGS.2022. CONCEPT.ART.PROJECT . AGSCOMUNICA . PHOTOGRAPHY . FABIO.MONETTI . ORIGINAL.MUSIC . ENRICO.FRANCESE . VOICES . MARIO.ALABISO . MARTINA.SABATINO . WORDS.AND.VOICES . ROMANO.MONERO. ANNALISA.CAPRIGLIONE.
